Si comunica un’iniziativa promossa da LUCENSE, Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Scuola Edile Lucchese e Celsius e organizzata con l’Ordine degli Architetti PPC di Lucca, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lucca, il Collegio dei Geometri di Lucca e il Collegio dei periti industriali di Lucca con il contributo della Fondazione UIBI.
L’edizione 2017 del corso si compone di 6 moduli monotematici di 7 ore ciascuno svolti con una metodologia teorico pratica che promuove la cooperazione tra le diverse “figure”(progettisti, costruttori, installatori) che operano nella realizzazione di un manufatto architettonico, nella convinzione che questo sia l’unico modo per poter ottenere risultati di qualità nel processo costruttivo.
Le lezioni e le applicazioni pratiche si terranno prevalentemente a Lucca, ma il Modulo 3 “LA FILIERA DEL LEGNO IN TOSCANA E A LIVELLO NAZIONALE (TECNOLOGIA CROSS LAM) è stata organizzata il prossimo giovedì 9 novembre a Donoratico, Castagneto Carducci, per poter eseguire una visita al cantiere della scuole media di Donoratico.
Il corso è accreditato per i Geometri.
Per i dettagli del corso, le quote di partecipazione e le modalità di iscrizione si rimanda al sito www.labcostruiresostenibile.it .
Al link la brochure del Modulo 3 e dell'intero corso
Questo sito utilizza cookies tecnici funzionali all'esperienza di navigazione e cookies, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni dei suddetti cookies clicca il pulsante "informativa estesa". Se accetti cliccando su "Accetta e continua" acconsenti all'uso dei cookie.