Il C.A.T. B. Buontalenti (Costruzione, Ambiente e Territorio ex Geometri) organizza per i propri studenti periodi di formazione professionale in azienda o altre attività che favoriscano l’integrazione con il mondo del lavoro (giornate di orientamento, incontri con aziende e professionisti, stage, ricerca sul campo, project work).
L’alternanza scuola-lavoro, adesso PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), permette agli studenti di affiancare alla formazione scolastica, prettamente teorica, un periodo di esperienza pratica che possa:
Ad ogni studente verrà assegnato un tutor didattico, generalmente un docente, che assiste lo studente e verifica il corretto svolgimento del percorso.
I vantaggi dell’alternanza scuola-lavoro (PCTO) per il professionista:
L’alternanza scuola-lavoro permette innanzitutto di ridurre il divario tra il sistema scolastico e il mondo del lavoro, avvicinando la formazione alle competenze e ai requisiti professionali richiesti dalla realtà economico-produttiva.
Favorendo la creazione di relazioni stabili tra scuola e professionista, consente di reperire più facilmente le figure professionali che stanno cercando.
La pratica sistematica dell’alternanza scuola-lavoro garantisce infatti un più rapido inserimento delle nuove generazioni nel mondo del lavoro, agevolandoci anche nell’individuazione di risorse con competenze già formate e già abituate a interfacciarsi con una realtà professionale.
L’alternanza scuola-lavoro permette alle aziende/professionisti di acquisire una maggiore riconoscibilità sul territorio, promuovendo il proprio ruolo sociale e il proprio impegno nella formazione delle nuove generazioni.
Parteciperanno al percorso gli studenti del quarto anno (17 anni) e in via eccezionale per il prossimo anno scolastico anche alcuni studenti di quinta.
La durata dell’esperienza è flessibile, in generale si svolgerà in orario pomeridiano per 4/5 giorni la settimana per 2/4 settimane.
Gli stage si svolgeranno a marzo-aprile 2023, per i ragazzi della classe quinte nel periodo ottobre-novembre 2022
I colleghi che si rendono disponibili ad ospitare gli studenti per un periodo di Stage, sono invitati a comunicarlo rispondendo a questa e-mail entro e non oltre il 31 luglio 2022.
Questo sito utilizza cookies tecnici funzionali all'esperienza di navigazione e cookies, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni dei suddetti cookies clicca il pulsante "informativa estesa". Se accetti cliccando su "Accetta e continua" acconsenti all'uso dei cookie.